Domenica 26 settembre si è tenuta al MuVA, il Museo interattivo della Valle dell’Adda, l’inaugurazione della mostra del Codice Resta.
Il Codice Resta o “Galleria Portatile” di Padre Sebastiano Resta (1635 – 1714) è un codice cartaceo in cui il Padre Resta, grande collezionista di grafica, raccolse 289 disegni secondo l’ambito artistico di provenienza in 117 fogli bianchi numerati a penna. Insieme al Codice Atlantico di Leonardo e al cartone preparatorio perla Scuola d’Atene di Raffaello, rappresenta una delle opere più importanti custodite presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. Vi si trovano, divisi per scuole, disegni di artisti famosi come Leonardo, Botticelli, Raffaello, I Carracci, Lattanzio Gambara e molti altri.
Una riproduzione fac-simile dell’originale, stampata nel 2003 dalla Casa Editrice Vallecchi di Firenze, sarà fruibile per un anno da tutti i visitatori in occasione delle aperture del MuVA. Ecco le prossime:
- Domenica 10 ottobre
- Domenica 14 novembre
- Domenica 28 novembre
- Domenica 12 dicembre
Il costo d’ingresso è di 4 euro per il biglietto intero, 3 euro per i residenti nei 35 comuni del Parco, 2 euro per bambini dai 6 ai 14 anni, e gratuito dai 5 anni in giù. Il supplemento per la visita guidata è di 4 euro, mentre il costo del laboratorio per bambini è di 5 euro. Per maggiori informazioni o per prenotare un’attività scrivere una mail a muva.adda@gmail.com. Ricordiamo che per i visitatori è obbligatorio esibire il Green Pass.