26 Mar

Eventi

Stati Generali della Cultura del Parco Adda Nord

Villa Calchi, Calco
26 Marzo 2022
14:30 - 19:00

Sabato 26 Marzo a Villa Calchi a Calco è in programma il primo appuntamento degli Stati Generali della Cultura del Parco Adda Nord. L’evento, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, è organizzato in collaborazione con Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile. La partecipazione sarà su invito, rivolto principalmente agli operatori della cultura sul territorio.

Nel corso della giornata è prevista una serie di interventi da parte di 13 esperti, che tratteranno diversi temi legati alla cultura all’interno del Parco Adda Nord.

🎙 Luca Tomìo (Storico d’arte e autore) “L’Adda nel pensiero di Leonardo”.
🎙 Elena Scolari (Resp. Organizzativo Teatro Invito Ultimaluna) “L’esperienza della rete teatrale de I Luoghi dell’Adda”.
🎙 Lorenza Zambon (Attrice teatrante) “Benessere, Natura e Cultura nel Parco Adda Nord”.
🎙 Barbara Cattaneo (storica dell’arte, archeologa industriale, direttrice scientifica della galleria d’arte e del sistema museale urbano lecchese e responsabile delle mostre temporanee del Comune di Lecco) “L’archeologia industriale nella Valle dell’Adda”.
🎙 Gianpaolo Torchio (Sindaco di Paderno d’Adda) e Michele Pellegrini (Sindaco di Calusco d’Adda) “Il ponte San Michele candidato come bene UNESCO).
🎙 Giorgio Ravasio (Presidente Associazione culturale Crespi d’Adda) “Archeologia industriale: il sito UNESCO di Crespi d’Adda”.
🎙 Mauro Rossetto (Direttore scientifico del Museo manzoniano di Lecco) “I paesaggi del Manzoni”.
🎙 Cristian Bonomi (storico, direttore scientifico Ecomuseo Adda di Leonardo) “Adda, museo a cielo aperto”.
🎙 Andrea Biffi (coordinatore ZTC Zone a Traffico Culturale) “La valorizzazione del territorio attraverso la tecnologia digitale e le moderne arti comunicative e visive”.
🎙 Flavio Crippa (Direttore Civico Museo della seta Abegg di Garlate) “Seta e gelsibachicoltura nel territorio del Parco Adda Nord”.
🎙 Maurizio Valota (referente educazione ambientale Parco Adda Nord) “L’educazione ambientale nel Parco Adda Nord”.
🎙 Andrea Beretta (Presidente Ass. Amici del Cammino di San Colombano di Vaprio d’Adda) “I cammini religiosi in Lombardia e nel territorio del Parco Adda Nord”.
🇮🇹 A fare gli onori di casa ci sarà la Presidente del Parco Adda Nord Francesca Rota, a cui spetterà il compito di dare il benvenuto ai presenti. Stesso ruolo per il Sindaco di Calco, Stefano Motta. Sono previste le presenze anche di Stefano Bruno Galli, Assessore all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia e della Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofman. In rappresentanza di Città metropolitana di Milano ci saranno la Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio, Antonella Ranaldi, e il Consigliere con delega al marketing territoriale Francesco Vassallo.
Di seguito la locandina dell’evento:

stati generali della cultura