Interesse naturalistico

Naturalistici

Bosco in Mezzo

Canonica d'Adda

A Sud del Cimitero monumentale di Crespi d’Adda, il fiume Brembo confluisce nell’Adda dopo un percorso di circa 74 chilometri. Qui, nel territorio di Canonica d’Adda, si estende una zona umida denominata “Bosco in Mezzo”.

Il territorio, delimitato dai rami fluviali e da paleoalvei, è caratterizzato da boschi ripariali di pioppo nero e salice bianco, a cui si affiancano lembi di vegetazione palustre, localizzati in particolare nei tratti del fiume ad andamento lento. Questa zona ha un’elevata valenza ecologica, sia perché costituisce una considerevole porzione di vegetazione in prossimità di ambiti agricoli e urbanizzati, sia per le zone di rifugio e alimentazione che offre alla fauna. Tra le specie più facilmente osservabili si segnalano la gallinella d’acqua, lo svasso maggiore, il gabbiano comune e, meno frequentemente, l’airone cinerino e la garzetta. Nutrito è poi il gruppo di fringillidi, che conta tra i suoi più tipici rappresentanti il fringuello, il verdone e il cardellino. Si segnala inoltre, non lontano, un dormitorio di cormorani.

Potrebbero anche interessarti