Interesse culturale

Culturali

Castello Vimercati-Sozzi

Cisano Bergamasco

Il castello Vimercati-Sozzi è ubicato su un promontorio distante dal centro urbano di Cisano Bergamasco, oggi inserito nel complesso di una proprietà privata. Edificato nel 1056, il castello era sito in posizione predominante e fu oggetto di contesa tra fazioni guelfe e ghibelline nel corso dei violenti scontri che avvennero tra i due gruppi. Il predominio era esercitato dalla famiglia Vimercati Sozzi de Capitani, che possedeva numerosi terreni ed edifici (tra i quali il castello stesso) ed esigeva il pagamento di decime, tra cui anche un’imposta per l’attraversamento del fiume Adda che avveniva in località La sosta mediante l’utilizzo di un barcone. Osservando l’attuale conformazione del castello, spicca senza dubbio l’alta torre d’avvistamento, risalente al XIII secolo e oggi adibita ad uso residenziale. Il castello è anche un punto di interesse dell’Ecomuseo Val San Martino.

Informazioni

Via Salita al Castello, 24034, Cisano Bergamasco (BG)

Lo puoi trovare negli itinerari

2

Medioevo lombardo tra Brivio e Pontida

Potrebbero anche interessarti