La centrale idroelettrica Esterle, situata sulla sponda destra del fiume Adda, entrò in funzione nel 1914. È dedicata alla memoria di Carlo Esterle, consigliere delegato di Edison fino al 1918. Il fabbricato, particolarmente noto per la sua bellezza, è costruito in uno stile ricavato dalla tradizione eclettica lombarda. Gli ornamenti minuziosi, i motivi geometrici e floreali, le colonne e i capitelli all’ingresso, i lampioni in ferro battuto e le imponenti vetrate goticheggianti la fanno apparire più simile ad una villa che ad un fabbricato industriale vero e proprio. All’interno, le pareti ed il soffitto della sala macchine sono decorati con molta cura. L’impianto è stato a più riprese ammodernato e migliorato a partire dal 1998, sempre nel rispetto delle forme originali. È una tappa dell’Ecomuseo “Adda di Leonardo”.