Mask hero onda sopra
Interesse culturale

Culturali

Civico Museo della Seta Abegg

Garlate

Il Museo della seta Abegg, ricavato all’interno della storica filanda settecentesca in riva al lago di Garlate, fu inaugurato nel 1953 dalla società svizzera Abegg su idea del responsabile per l’Italia Carlo Job. Riaperto di recente dopo un accurato restauro, il museo conserva una ricca collezione di macchinari, strumenti, accessori e prodotti; e mostra le principali fasi di lavorazione e produzione della seta: l’allevamento del baco con il metodo Pasteur, la trattura dei bozzoli, la torcitura del filo e la tessitura. Conclude il percorso un settore dedicato al futuro, dove vengono presentate le nuove ricerche e applicazioni della seta nel campo biomedico, della cosmesi e della produzione di nuovi filati. Di grande interesse è il torcitoio circolare idraulico risalente al 1815, capace di torcere molte centinaia di fili contemporaneamente e in modo regolare. Si tratta di una tipologia di macchinario giunta in Italia dal Medio Oriente all’epoca delle crociate, comparsa per la prima volta a Lucca nel XIII secolo e determinante nello sviluppo dell’industria moderna, oggetto di studio anche da parte di Leonardo. All’esterno, sul terreno antistante la facciata del museo, merita una visita il gelseto storico, composto da una sessantina di esemplari.

Informazioni

Via Statale 490, 23852, Garlate (LC)
3319960890

Orari

Sabato
14:30-18:30
Domenica
09:30-12:30
14:30-18:30

Il museo è aperto alle visite nei weekend (info e prezzi).

Clicca qui per il tour virtuale del museo

Potrebbero anche interessarti