Un museo per accendere la tua curiosità tra natura, storia e territorio. Esplora il percorso tra minerali, fossili, animali, rocce, piante e strumenti scientifici. Osserva gli oltre 400 reperti esposti per scoprire alcuni tra i più affascinanti campi della scienza. Ogni sezione del museo permette di approfondire curiosità e conoscenze in diversi ambiti: dalle geometrie della mineralogia, agli antichi reperti paleontologici, alla varietà di esemplari in zoologia, fino alla sezione storica dedicata alla Resistenza.
Il Museo di Storia Naturale di Merate ospita una ricca collezione nata dalla passione per la scienza di Don Michelangelo Ambrosioni, insegnante del collegio “Alessandro Manzoni” dal 1891 al 1935. Durante la sua carriera ha viaggiato in Italia e in Europa per raccogliere reperti naturalistici da mostrare ai suoi studenti. Dal 1989 la collezione è nuovamente aperta al pubblico perché tutti possano osservare e scoprire da vicino le originali particolarità naturali conservate a Merate.