L’Addarella è un battello elettrico a emissioni zero da 39 posti. Cullati dal lento fluire dell’acqua, i naviganti si immergono nella natura rigogliosa del paesaggio prealpino lacustre, ricco di fauna, flora acquatica e storia. La navigazione dura 45 minuti con partenza e rientro a Brivio (arrivando fino alla palude), con fermate intermedie a Imbersago, Villa d’Adda e Robbiate. Questa zona acquitrinosa è una delle più interessanti dal punto di vista naturalistico, data anche l’assenza di insediamenti umani: vi si osservano ontani, betulle, pioppi, salici bianchi e querce a livello di flora; parlando di fauna questo è l’habitat ideale per gli uccelli lacustri come garzette, aironi, tuffetti e alcune coppie di cigni reali. Sullo sfondo le montagne delle Alpi che si specchiano nel fiume, e al ritorno la meravigliosa veduta del lungo Adda con il castello di Brivio.
Il pontile di imbarco è a Brivio, alla fine di Via Manzoni, con possibilità di parcheggio nelle vicinanze.