I laghi di Garlate e Olginate sono completamente percorribili lungo il loro perimetro grazie ad un percorso ciclopedonale ad anello chiamato “ciclabile dei laghi”, lungo circa 18 chilometri, che da Lecco tocca i comuni di Pescate, Garlate e Olginate sulla riva destra, ed i comuni di Calolziocorte e Vercurago sulla riva sinistra. Tra i principali punti di interesse vi sono numerosi luoghi manzoniani: il borgo di Pescarenico, antico villaggio di pescatori citato ne I Promessi Sposi come sede del convento di Fra Cristoforo; il ponte Azzone Visconti, menzionato nell’incipit del romanzo; e il castello dell’Innominato, ovvero i resti del complesso fortificato tradizionalmente legato alla figura del nobile e ignoto personaggio. Proseguendo, si incontrano il Santuario di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte e il Civico Museo della Seta Abegg a Garlate.
* Accessibile a sedie a rotelle e passeggini