Interesse naturalistico

Naturalistici

Canyon, località Mulino e località Funtanì

Bottanuco

Il “canyon” è uno stretto e suggestivo passaggio tra alte pareti di ceppo, da cui sgorga una vena d’acqua. Non si conosce la modalità di formazione della stretta gola: se sia una forra creata dall’erosione, oppure se in passato vi si trovasse una cava di ceppo dell’Adda. Il canyon è fiancheggiato dal canale del Mulino, un antico canale ripulito e recuperato nel 2001 le cui acque fornivano forza motrice allo storico mulino Mojoli. Già riportato in alcune mappe del 1700, il mulino rimase funzionante fino alla metà del Novecento e venne demolito nel 1983. In località “Funtanì” (“Fontanino” in dialetto bergamasco) sorgeva la fonte di approvvigionamento idrico storicamente rilevante per l’antico abitato di Bottanuco. Nonostante il passare del tempo e il cambiamento di utilizzo, l’acqua non ha mai smesso di sgorgare.

Per approfondimenti sui percorsi di Bottanuco è possibile visitare il sito scopribottanuco.it, un progetto che nasce dalla collaborazione fra il Comune di Bottanuco e il Parco Adda Nord per la valorizzazione del territorio e dei percorsi lungo il fiume Adda.

Informazioni

Potrebbero anche interessarti