Archeologia industriale

Archeologia industriale

Centrale Taccani

Trezzo sull'Adda

La centrale idroelettrica Taccani è situata alla base del promontorio roccioso che determina l’ansa del fiume detta di Trezzo e sulla cui sommità rimangono le rovine del castello. L’impianto, costruito tra il 1903 e il 1906, fu realizzato dall’architetto Gaetano Moretti che ricevette incarico dall’industriale Cristoforo Benigno Crespi, titolare di una celebre industria cotoniera e fondatore del villaggio di Crespi d’Adda, di costruire un impianto idroelettrico che fornisse energia al cotonificio. Utilizzando la caratteristica pietra locale chiamata “ceppo dell’Adda” e riprendendo la struttura suggerita dalla sovrastante torre viscontea, l’architetto riuscì a produrre un’opera di grande armonia compositiva, perfettamente integrata nell’ambiente fluviale che la circonda.

Informazioni

Via Barnabò Visconti, 12, 20056, Trezzo sull'Adda (MI)
3459132210

Lo puoi trovare negli itinerari

5

Tra Trezzo sull'Adda e Crespi d'Adda

Potrebbero anche interessarti