Mask hero onda sopra
Archeologia industriale

Archeologia industriale

Conca Madre

Paderno d'Adda

Le conche sono una serie di chiuse idrauliche dislocate lungo il Naviglio di Paderno, realizzate per superare i dislivelli del fiume Adda, rendendolo così navigabile per collegare il lago di Como con la città di Milano. Il progetto iniziale per la realizzazione delle conche è attribuito a Leonardo da Vinci, che soggiornò lungo l’Adda all’inizio del Cinquecento e si dedicò a studi di ingegneria idraulica. Tuttavia, i lavori per la costruzione del naviglio di Paderno presero il via circa settant’anni dopo la scomparsa del maestro, per poi interrompersi e riprendere fra il 1773 e il 1777 sotto la guida di Pietro Nosetti.

La Conca Madre, la quarta che si incontra lungo il Naviglio di Paderno, è stata recentemente restaurata ed ospita un edificio museale con installazioni informative che riguardano la storia del Naviglio di Paderno, ripercorrendone le tappe costruttive, dagli studi leonardeschi fino al progetto definitivo. È una tappa dell’Ecomuseo “Adda di Leonardo”.

Potrebbero anche interessarti