Edificata su un preesistente edificio medievale nel 1662, come riporta un cartiglio affrescato posto sull’arco dell’aula, la chiesina di Santa Maria in Prato o Beata Vergine in Prato sorge nei campi sulla riva sinistra dell’Adda, sulla strada che da Canonica porta a Fara Gera d’Adda (in prossimità dell’omonima diga). Fino alla metà degli anni Cinquanta il 26 luglio, festa di Sant’Anna, vi si svolgeva una solenne processione, con grande partecipazione di fedeli, ma ancora oggi è meta di piacevoli gite nel verde del Parco Adda Nord. L’ultima celebrazione nella chiesa risale al 1974, dopodiché la cappelletta venne sconsacrata nel 1984 dall’arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini e non più utilizzata. Nel 2000, l’Amministrazione Comunale promosse finalmente un primo restauro dell’edificio, ormai cadente e depredato, utilizzandolo poi per eventi culturali, feste e matrimoni civili.