Edificata come villa patrizia nel 1700, Villa Visconti domina l’ansa del fiume Adda ed è immersa nel parco comunale di Trezzo sull’Adda. Ospita al suo interno la biblioteca civica Alessandro Manzoni e la Quadreria Crivelli, recentemente restituita alla cittadinanza. È stata da poco allestita la raccolta Crivelli, frutto del collezionismo ottocentesco di Vitaliano, nobiluomo un tempo proprietario dell’edificio. Si tratta una collezione di dipinti, stampe e arredi riportati al loro antico splendore da sapienti restauri, che restituiscono l’atmosfera del passato della villa. Il capolavoro di punta è la Madonna col Bambino attribuita a Bernardino de’ Conti, artista della cerchia di Leonardo da Vinci.