Interesse culturale

Culturali

Osservatorio astronomico di Merate

Merate

La sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico di Brera, parte dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), nacque nei primi anni ‘20 del secolo scorso come sede osservativa ed attualmente ospita diversi gruppi di ricerca in vari settori dell’astronomia e astrofisica e modernissimi laboratori di ricerca e sviluppo tecnologico. Nel parco secolare della sede sono collocate le cupole dei due principali telescopi: il telescopio Ruths, collocato nei primi anni Sessanta all’interno della cupola donata all’Osservatorio dalla società Edison nel 1935, e il telescopio Zeiss, assegnato all’Italia nel 1922 in conto riparazioni danni di guerra. I telescopi sono visitati dalle scolaresche e utilizzati principalmente per le osservazioni notturne dedicate al pubblico.

Informazioni

Via E. Bianchi, 46, 23807 San Rocco (LC)
0272320500

È possibile visitare l’osservatorio durante il giorno, il primo venerdì non festivo di ogni mese (escluso agosto) alle ore 10:00. Un astronomo vi mostrerà le cupole e i due telescopi che ci sono al loro interno e risponderà a tutte le vostre curiosità. La visita diurna è gratuita e prenotabile telefonicamente al numero 0272320500 (lunedì – venerdì 9:00 – 16:00).

Per prenotare le visite clicca sul link che segue: https://www.clappit.com/showProductList.html?idPerformer=38

Potrebbero anche interessarti