Mask hero onda sopra
Interesse culturale

Culturali

Casa del Custode delle Acque

Vaprio d'Adda

Le prime notizie della Casa del Custode delle Acque risalgono al 1542. Sorge sull’argine del fiume Adda, dove il Naviglio della Martesana si piega a gomito. Il gestore doveva riscuotere le tasse e mantenere funzionante il sistema delle acque tra il naviglio e il fiume. La casa era inoltre punto di attracco del traghetto che congiungeva la sponda di Vaprio a quella di Canonica. Nel 2011, nei locali seminterrati della casa è stata inaugurata la galleria interattiva “Leonardo in Adda”, interamente dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda e ai suoi studi sull’acqua e sul paesaggio, poi raccolti nel Codice Atlantico. La casa è anche la sede della Pro Loco di Vaprio d’Adda e dell’Ecomuseo “Adda di Leonardo”, che segue il corso del fiume Adda lungo un percorso interamente ciclo-pedonale di 21 km all’interno del Parco Adda Nord.

Informazioni

Via Alzaia Sud 3, 20069, Vaprio d’Adda (MI)
3347382686

Potrebbero anche interessarti